A partire da € 1.050 Partenze Bus da CENTRO-SUD Italia
Durata: 7 giorni/6 notti COD.2
Plus Guiness
- hotel 4 stelle con cene a buffet a Praga
- 3 pranzi in ristorante
- serate by night con accompagnatore
- sistemazione family con possibilità di camera quadrupla

1°GIORNO: BARI – PESCARA – NAPOLI – ROMA o altra sede > UDINE 2°GIORNO: UDINE – CESKE BUDEJOVICE - PRAGA 3°GIORNO: PRAGA “la città magica” 4°GIORNO: CASTELLI e TESORI della BOEMIA - KARLOVY VARY & KARLSTEIN 6°GIORNO: PRAGA – CESKY KRUMLOV – UDINE 7°GIORNO: UDINE > ROMA – NAPOLI – PESCARA - BARI o altra sede |
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Quota individuale di partecipazione | € 1.050,00 |
Supplemento singola | € 220,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto | € 200,00 |
Supplemento partenze del 31/8, 13/9 | € 50,00 |
Supplemento partenze da BN/AV/SA/NA/CE/FG | € 30,00 |
Supplemento partenze da TA/BA | € 40,00 |
Riduzione per partenza da Udine (durata del viaggio 5 giorni) | € 120,00 |
Assicurazione obbligatoria (incluso annullamento viaggio) | € 40,00 |
Quota di iscrizione | € 30,00 |
La quota comprende
|
NON COMPRENDE: |
Praga: Complesso del Castello € 10,50 – studenti e over 65 € 5,50
Quartiere Ebraico (vari siti) € 15,00 – 6/15 anni € 11,00
Karlstein: Castello € 14,50
Battello facoltativo sulla Moldava € 20,00
(include: trasferimento in bus, giro in battello, guida, drink - minimo20 persone)
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DOCUMENTO RICHIESTO: CARTA D'IDENTITA' VALIDA
I NOSTRI HOTEL UDINE PRAGA Rep. Ceca - Viaggiare informati
Notizie utiliSICUREZZA: ottimo SISTEMA TRASPORTI: buono Aeroporti principali: Praga. SISTEMA OSPITALITÀ: molto buono DATI PAESE: Nome completo: Repubblica Ceca – Posizione: Europa centro-est. Confini: nord Germania e Polonia, est Repubblica Slovacca, sud Austria, ovest Germania – Fuso orario: UTC +1, come l’Italia, adotta ora legale – Superficie: 78.800 kmq – Capitale: Praga – Popolazione: 10.200.000– Religione: 26% cattolici, 2% protestanti, 3% altri – Lingua: ceco (lingua ufficiale)– Misure: sistema metrico decimale. VALUTA: Corona ceca (CZK). Non ci sono formalità valutarie – Carte di credito: accettate le carte di credito più diffuse nei grandi centri e nei grandi alberghi ed esercizi, per il resto valuta locale –Cambio: portare euro, facili da cambiare e accettati spesso per pagamenti. ELETTRICITÀ: 230 V e 50 Hz – Prese elettriche: di tipo tripolare, munirsi di adattatore. DOCUMENTI: carta d’identità valida per l’espatrio. Per i ragazzi fino a 14 anni occorre necessariamente essere iscritti sul passaporto di uno dei genitori (può non essere riconosciuto il certificato di identità). Non esistono restrizioni doganali sul bagaglio personale (Shengen) – Guida: patente italiana – Auto: per veicoli italiani è sufficiente RC auto italiana. COMUNICAZIONI E TELEFONIA: Prefisso int.: 00420 – GSM: rete capillare e diffusa su tutto territorio.Standard:GSM 900/1800 e 3G 2100 (come Italia). Operatori locali:T-Mobile Czech Republic, Telefonica O2, Vodafone – Internet: servizio abbastanza diffuso – Estensione web: .cz – Numeri di emergenza: numero unico 112; polizia 158; vigili del fuoco 150; pronto soccorso 155;soccorso stradale 00420 1230. NORME, LEGGI E COMPORTAMENTI: per quanto riguarda la normativa connessa all’uso o al traffico di sostanze stupefacenti e contro i minori, sono in vigore sanzioni penali molto severe.I rapporti sessuali sono legali a partire dai 15 anni, la prostituzione è legale a partire dai 18 anni, le coppie gay e lesbiche registrate godono di molti diritti. SITUAZIONE SANITARIA: la situazione igienico-sanitaria è discreta e non sono richieste vaccinazioni preventive. Il livello delle strutture sanitarie pubbliche è accettabile. Sono presenti anche strutture private di standard europeo. I cittadini italiani in viaggio temporaneo dotati di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) ricevono le cure previste dall’assistenza pubblica locale. FESTIVITÀ: 1 gennaio, Capodanno; lunedì di Pasqua; 1 maggio, Festa del lavoro; 8 maggio, Liberazione dal nazismo; 5 luglio, Ss. Cirillo e Metodio; 6 luglio, Anniversario del rogo di Jan Hus; 28 ottobre, Proclamazione d’indipendenza; 24-25-26 dicembre, feste natalizie. ORARI: Poste:lun-ven 8.00-18.00 – Banche: lun-ven 8.00-16.00 – Negozi: lun-sab 8.00-19.00 (variabili) – Giorno chiusura: domenica. CLIMA: prevalentemente continentale dovuto ai rilievi montuosi che delimitano la regione su ogni lato. Le stagioni sono quindi differenziate, con estati assolate e calde e inverni molto rigidi e nevosi. L’altitudine incide sulle temperature mitigando in estate i picchi più alti. Le precipitazioni sono più frequenti nei mesi estivi e tendono ad attenuare la calura. Tabella delle temperature max/min mensili (in °C)
Giorni di pioggia (almeno 1 mm d’acqua)/mm pioggia mensili
INDIRIZZI UTILI IN ITALIA Ambasciata della Repubblica Ceca INDIRIZZI UTILI NELLA REPUBBLICA CECA Ambasciata d’Italia Consolato generale CzechTourism Information Centre |